Padova

Un detto popolare paragona Padova alla sorella di Venezia per la sua bellezza e già questo dovrebbe far riflettere tutti i visitatori estranei a questa incantevole città. Padova racchiude in sé arte, cultura e mistero.

La Cappella degli Scrovegni di Giotto ospita il più importante ciclo di affreschi del mondo.

La Basilica di Sant’Antonio, la meta di un pellegrinaggio senza sosta, ospita i più grandi capolavori d’arte e si contraddistingue per la compresenza di stili diversi come si può notare dalla facciata romanica, dal deambulatorio gotico, dalle cupole bizantine e dai campanili moreschi.

Nel Battistero del Duomo, troviamo il ciclo di affreschi di Giusto de’ Menabuoi e nei Musei Civici troviamo opere di gran spessore di pittori italiani soprattutto veneti, come Tiepolo, Tintoretto e Veronese.

In Piazza delle Erbe, della Frutta e dei Signori l’emblema dello Spritz è sacrosanto per i Padovani, come la straordinaria gastronomia e la presenza della prestigiosa Università.

Terme da sogno vicino a Padova

Padova si trova solo a 15 chilometri nel nostro Hotel termale a Montegrotto Terme

Tutti gli amanti delle esperienze termali non possono perdersi questa vacanza speciale in cui rinascere accoccolati dal tepore di ben tre piscine termali e un’infinità di trattamenti.

Il nostro hotel è convenzionato con il Servizio Sanitario Italiano ed è sotto la responsabilità di personale specializzato che si impegna per la cura termale di ogni singolo visitatore.

L’hotel Bellavista Terme si avvale della medicina termale, tra fanghi e acqua miracolosa capace di prevenire diverse patologie, per accogliere i visitatori e aiutarli a prendersi cura di sé rigenerando la pelle e l’anima.

Esperienze e attività a Padova

Padova, città d’arte e di storia, offre una vastità di percorsi museali e artistici. Oltre ai suoi monumenti, affreschi e la prestigiosa Università nel Palazzo del Bo troviamo vicoli, portici, canali, piazze e navigli che fanno innamorare ogni turista.

Gli amanti dell’arte non possono perdersi una visita agli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scovegni.

Per chi è in cerca di divertimento, può fermarsi a bere Spritz con i padovani nelle varie piazze oppure fare una gita in barca sui navigli.

I più dotti, avranno il piacere di visitare il Teatro Anatomico, legato al mondo accademico e alla storia della medicina.

Inoltre, a Padova esiste la piazza più grande d’Europa. Si tratta di Prato della Valle, la piazza è così grande da contenere persino un’isola al suo interno, la Memmia.

Padova può essere visitata anche in barca grazie ai molteplici canali che la attraversano proprio come Venezia.

Dintorni di Padova

Padova e i suoi dintorni valgono la pena di essere scoperti.

Nei dintorni di Padova, si trovano tantissimi borghi e città nascosti dotati di un’immensa bellezza, tra tutti meritano una visita Montagnana e Cittadella.

Montagnana è circondata da due chilometri di mura merlate ed è protetta dal favoloso castello di San Zeno.

Cittadella possiede un imponente cinta muraria da ammirare in barca ed è luogo di numerosi eventi musicali e culturali.

Richiesta